Terme per tutti Latronico, una risorsa del territorio per il benessere di mente e corpo.

Come ogni anno, si rinnova l’appuntamento con il benessere e con le Terme di Latronico. Rabite Bus è partner consolidato del centro termale lucano, che si trova immerso nel polmone verde della Regione, nel comprensorio Pollino – Sirino – Maratea, angolo incontaminato della Basilicata. Siamo felici di aver registrato una crescita nel numero di partecipanti e una maggiore consapevolezza diffusa sulle proprietà terapeutiche di queste acque, che non interessano soltanto gli adulti, ma, e soprattutto, i più piccoli.
Abbiamo, infatti lanciato la campagna
“SPECIALE TERME PER BIMBI FORTI”.

Serviamo tutta l’area del Metapontino, quindi i paesi Pisticci – Marconia, Scanzano, Policoro, Novasiri, Rotondella, Tursi, Valsinni, Colobraro, San Giorgio, Senise, Francavilla, Rocca Imperiale Scalo, Montegiordano.

CALENDARIO TERME PER TUTTI 2016

 

PISTICCI – MARCONIA  – periodo giugno luglio


MONTALBANO periodo giugno luglio


MONTEGIORDANOperiodo giugno luglio


ROTONDELLAperiodo giugno – luglio 


VALSINNI periodo giugno – luglio


TURSI  – periodo giugno – luglio 


Per tutte le info contattare RABITE BUS 0835 533012

 

Il BLU-BLU-BUS , l’autobus del benessere, ti accompagna nei luoghi del relax e della salute.

Partner consolidato delle TERME LUCANE di Latronico (Pz), Rabite Servizi Turistici effettua un servizio transfer su prenotazione per una delle località termali più antiche della Basilicata.

Le virtù terapeutiche di queste acque, molto probabilmente, erano note fin dalla preistoria.
Le ricerche archeologiche condotte nei primi anni del 1900 hanno portato alla luce nelle grotte di Calda, immediatamente vicine alle sorgenti, Stipi votive, considerate dagli studiosi depositi sacri connessi con il “culto delle acque salutari”.

Il complesso termale di Latronico è immerso in uno splendido parco verde , a disposizione di tutti, dove è possibile ammirare l’opera d’arte “Cinema di Terra” lasciata da uno dei più importanti protagonisti dell’arte contemporanea Anish Kapoor.

La realizzazione rientra nel progetto “ArtePollino”, un piano di sviluppo locale, inserito nel programma “Sensi Contemporanei”, promosso dalla Regione Basilicata, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Fondazione La Biennale di Venezia

it_ITItalian